Libretto 2023
Scarica il libretto
Libretto 2021/2022
Scarica il libretto
L’ELISIR D’AMORE FRIZZANTE DI VICENZA IN LIRICA AL TEATRO OLIMPICO DI VICENZA – VENERDI’ 13 SETTEMBRE 2019
Non poteva essere diverso l’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti proposto dal Festival Vicenza in Lirica per questa fortunata edizione 2019. Se lo scopo è puntare sui giovani perché tante sono le promesse in giro per il globo che meritano una possibilità, sicuramente questa produzione del capolavoro donizettiano ne è un esempio felice per freschezza ed…
Purcell, magie e trionfi del Barocco (di Cesare Galla)
La semi-opera è stato un singolare genere drammatico in voga per qualche decennio in Inghilterra nella seconda metà del Seicento. Il teatro musicale e quello di prosa vi erano affiancati e non intrecciati, con una netta separazione fra personaggi “parlanti” e “cantanti”. I protagonisti della storia recitavano, la musica era riservata a caratteri mitologici o…
“King Arthur” di Purcell al Teatro Olimpico di Vicenza
Guerrieri, maghi, sacerdoti, divinità, ninfe, sirene e pastori: non manca nulla nel capolavoro di Henry Purcell, presentato nell’ambito di Vicenza In Lirica 2018.