Il repertorio affrontato e approfondito dall’orchestra si concentra soprattutto sulla musica del periodo barocco e classico senza però dimenticare partiture del ‘900 e contemporanee. In particolare l’orchestra ha approfondito con illustri maestri e ha in repertorio i seguenti brani:
A.COPLAND
Appalachian Spring Suite for 13 instruments
A.FIRSOVA
Le Soleil de Conques per due violoncelli ed orchestra d’archi
(prima esecuzione italiana eseguita dall’orchestra Crescere in Musica con Julius Berger e Claudio Pasceri)
D. BUXTEHUDE
Membra Jesu Nostri
J. S. BACH
Concerto Brandeburghese n.3 BWV 1048
Concerto Brandeburghese n.4 BWV 1049
Concerto Brandeburghese n.5 BWV 1050
Concerto per 2 violini, archi e continuo BWV 1043
Concerto per violino, archi e continuo BWV 1042
Concerto per clavicembalo in re maggiore BWV 1054
Cantata “Vergnügte Ruh, beliebte Seelenlust” BWV 170
Cantata “Es ist dir gesagt, Mensch, was ist gut” BWV45
Cantata “Brich dem Hungrigen dein Brot” BWV 39
Cantata “Widerstehe doch der Sünde” BWV 54
Cantata “Schweigt Stille, plaudert nicht” BWV 211
Cantata “Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit” BWV 106
JOHANN ERNST PRINZ VON SACHSEN-WEIMAR
Concerto per violino e archi in re minore n.4 op.1
C. P. E. BACH
Concerto per oboe ed orchestra in si bemolle maggiore Wq 164
M. A. CHARPENTIER
In Nativitatem domini H416
A. CORELLI
Concerto grosso “fatto per la Notte di Natale” op.6 n.8
Concerto grosso in re maggiore op.6 n.4
H.PURCELL
Dido and Aeneas
King Arthur
Fairy Queen
J.BLOW
Venus & Adonis
F.COUPERIN
Leçons de Ténèbres
B.BARTOK
Danze popolari rumene sz.68 per orchestra
L.v.BEETHOVEN
Sinfonia n.1 in do maggiore op.21
Sinfonia n.5 in do minore op.67
Concerto per pianoforte, violino, violoncello e orchestra in do maggiore op.56
G.BOTTESINI
Fantasia da “la Sonnambula” per contrabbasso ed archi
A. VIVALDI
Concerto per flauto, archi e continuo op.10 n.2 “La notte”
Concerto per due violoncelli, archi e continuo RV 531
Concerto per archi e continuo RV 124
Concerto per flauto, archi e continuo op.10 n.3 “Il gardellino”
Concerto per quattro violini e violoncello obbligati op.3 n.10 RV580
Concerto per due violini e violoncello obbligati op.3 n.11 RV565
Concerto per violino e archi in re maggiore op.3 n.9 RV230
Concerto per archi in la maggiore RV 159
Magnificat RV610
G. F. HÄNDEL
Concerto per organo e orchestra op.4 n.4
Suite “Water Music”
La Resurrezione
W.LEIGH
Concertino per clavicembalo e archi
W. A. MOZART
Concerto per pianoforte e orchestra KV238
Concerto per pianoforte e orchestra KV271
Concerto per pianoforte e orchestra KV415
Concerto per pianoforte e orchestra KV491
Concerto per flauto e arpa KV299
Sinfonia “Haffner” in re maggiore KV385
Sinfonia in sol minore KV550
Srenata per fiati KV388
Ouverture dall’opera “La finta giardiniera” KV196
Ouverture dall’opera “Le nozze di Figaro” KV492
Ouverture dall’opera “Il flauto magico” KV620
“Ave verum corpus” KV618
F.SCHUBERT
Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore D.485
G.DONIZETTI
L’elisir d’amore
L. KOZELUH
Concerto per pianoforte a quattro mani e orchestra
F. J. HAYDN
Concerto per violino e orchestra n.4 in sol maggiore
Sinfonia n.49 “La passione”
Concerto per violoncello ed orchestra n.1 in do maggiore
Missa Brevis Hob XXII:1
G.MAHLER
Sinfonia n.4 (versione da camera)
Lieder eines fahrenden Gesellen
C.IVES
The Unanswered Question
I.STRAVINSKY
Suite n.1 & 2 per piccola orchestra
Concerto “Dumbarton Oaks”
Histoire du Soldat
Apollon Musagète
M.RAVEL
Ma mère l’Oye
Concerto per pianoforte ed orchestra in sol maggiore
S.PROKOVIEF
Pierino e il Lupo
R.SCHUMANN
Concerto per violoncello ed orchestra il la minore op.129
G.BONATO
Aylan per viola e orchestra
(brano dedicato all’orchestra Crescere in Musica nel 2015. Prima esecuzione assoluta con Cecilia Bonato)
P.CASALS
Cant dells Ocells
